Prelibatezza della gelateria artigianale, deve il suo nome al mix sublime di ingredienti freddi (il gelato) e caldi (il cioccolato fondente che ricopre la composizione). Composto da vari strati di gelato, pan di spagna imbevuto di liquore e da panna montata, viene solitamente servito in un piccolo lemmo, il recipiente di terracotta usato per il cous cous trapanese.
Una tappa obbligata per grandi e piccini, ideale dopo aver trascorso una giornata tra le limpide acque di San Vito!
Il Cous Cous Fest è ormai un evento consolidato nel tempo che mette a confronto culture e cucine provenienti da diverse parti del mondo.
scopri di più
Il 6 luglio prende il via la nuova edizione della rassegna letteraria “Libri, autori e bouganville”, diventata ormai un appuntamento irrinunciabile per gli ospiti di San Vito Lo Capo.
scopri di più
L’estate, a luglio, è ormai entrata nel vivo.
scopri di più
Prelibatezza della gelateria artigianale, deve il suo nome ad un mix sublime tra ingredienti caldi e freddi. Scopri di più
scopri di più
San Vito Lo Capo - Baia Santa Margherita - La buona e sana cucina siciliana in riva al mare
scopri di più
Seguendo i consigli di TripAdvisor, sono stata a cena un sabato sera,prenotando un'oretta prima dell'arrivo. Ottimi e abbondanti gli antipasti...
Fonte: tripadvisor
Leggi tuttoOttima impressione appena arrivati,locale pieno di lunedì sera,solo il nostro tavolo disponibile. Carino e ben arredato con personale attento al...
Fonte: trepadvisor
Leggi tutto